Location & Language Selector
Please select location or visit OUR GLOBAL MERIDA WEBSITE
LE NUOVE BIG.NINE E BIG.SEVEN TFS
PRONTE A TUTTO. COSTRUITE PER TUTTI.
OGNI VIAGGIO HA BISOGNO DI UN INIZIO.
GRANDI ORIZZONTI. CONDIVIDI IL PERCORSO.
Ogni viaggio ha bisogno di un inizio. Per molti, l’inizio dell’avventura nel mondo della mountain bike è stato proprio con una bici come la BIG.NINE o la sua sorella con ruote più piccole, la BIG.SEVEN, entrambe hardtail da mountain bike. Questi modelli rappresentano la spina dorsale della nostra gamma MTB, offrendo opzioni adatte a ogni budget grazie all’utilizzo di tecnologie di telaio differenti in base alla fascia di prezzo. Alla base di questa famiglia ci sono da sempre i nostri modelli TFS, pensati per chi cerca il massimo valore. Nel 2026, questi modelli verranno completamente ridisegnati per allinearsi al design evoluto delle versioni BIG.NINE con telaio LITE e CF, aggiornate con grande successo nel 2024.


TECHNO FORMING. MASSIMA EFFICIENZA.
TFS è l'acronimo di Techno Forming System, un processo in cui i tubi in alluminio vengono modellati meccanicamente per ottenere profili complessi. Questo sistema ci consente di creare forme diversificate e di variare lo spessore delle pareti dei tubi del telaio, senza ricorrere ai più costosi e complessi tubi idroformati utilizzati nei nostri telai in alluminio LITE.


Il mio obiettivo nella progettazione della BIG.NINE TFS era creare una bici in grado di offrire prestazioni per tutti. Se sei un principiante, la geometria progressiva ti aiuterà a sentirti più sicuro, mentre la forcella con escursione maggiore – presente sulla maggior parte dei modelli – offrirà un migliore controllo per tutti. Mi sono anche concentrato sulla scelta di componenti che garantiscano il massimo delle prestazioni a un costo accessibile, senza specifiche “gonfiate”, ma solo con componenti affidabili e funzionali. Sappiamo che queste bici vengono utilizzate quotidianamente da moltissime persone in tutto il mondo, e grazie ai miglioramenti apportati, abbiamo oggi una bici capace di affrontare seriamente i sentieri locali, pur mantenendo tutta la versatilità che l’ha sempre contraddistinta.
STEPHAN SEITZ PRODUCT MANAGER
MIGLIORE ADATTAMENTO. MIGLIORE ESPERIENZA DI GUIDA.
ERGONOMIA SPECIFICA PER TAGLIA
Abbiamo migliorato l’ergonomia per garantire una vestibilità ottimale per ogni ciclista. Attacchi manubrio, pedivelle, reggisella e manubri crescono proporzionalmente in base alla taglia del telaio.



SOVRAPPOSIZIONE DELLE TAGLIE
TAGLIE PIÙ SMART. SCELTE PIÙ SEMPLICI.
Una nuova taglia più piccola per coprire un numero ancora maggiore di stature, ma una gamma ridotta per semplificare la scelta. Solo la taglia S è disponibile sia come BIG.SEVEN che come BIG.NINE. Tutte le taglie più piccole utilizzeranno ruote da 27.5" per garantire una minore altezza da terra. Tutte le taglie più grandi saranno disponibili solo con ruote da 29", per sfruttare al meglio la migliore capacità di superamento degli ostacoli.


BICI VERSATILI PER OGNI CICLISTA
Le BIG.NINE e BIG.SEVEN TFS devono essere compagne versatili e affidabili per ogni tipo di ciclista e di utilizzo, che si tratti dell’inizio di un’avventura nel mondo della mountain bike, di fughe fuoristrada nel weekend o semplicemente di un mezzo robusto e divertente per andare a scuola o al lavoro. Devono offrire una guida sicura e stabile sui percorsi off-road, ma anche abbastanza agile da risultare divertente sui sentieri nei boschi meno impegnativi e nelle strade cittadine.

GEOMETRIA RIVISITATA, DESIGN ORIENTATO AL CICLISTA
Per questo abbiamo adottato la geometria progressiva che abbiamo introdotto nei modelli LITE e CF orientati alla performance, adattandola però per renderla più accessibile e versatile per un’ampia gamma di utenti. L’escursione della forcella è stata aumentata fino a 120 mm su tutti i modelli (eccetto la BIG.NINE 15) per migliorare le prestazioni off-road senza compromettere l’efficienza. Abbiamo inoltre reso l’angolo di sterzo più aperto di 2°, portandolo a 68°, per una guida più stabile, mentre l’angolo del tubo sella è stato reso più verticale, fino a 75°, per una migliore efficienza in salita. Il reach del telaio è aumentato su tutte le taglie per una guida più stabile, senza però rendere la posizione in sella troppo aggressiva per i ciclisti meno esperti. Infine, abbiamo rimosso gli attacchi portaborraccia dal tubo sella per permettere l’inserimento completo del reggisella, utile per una guida più tecnica in off-road e compatibile con i moderni reggisella telescopici.
PRATICITÀ QUOTIDIANA CON COMPONENTISTICA INTELLIGENTE
La revisione progressiva non ha compromesso la praticità d’uso quotidiano: è ancora possibile montare cavalletto, parafanghi, e il telaio mantiene l’attacco portaborraccia sul tubo obliquo e un attacco accessorio sul tubo orizzontale. Trovare il giusto equilibrio tra prezzo e prestazioni è fondamentale, ed è per questo che i nostri Product Manager hanno analizzato ogni singolo componente per offrire allestimenti che colpiscono nel segno. Abbiamo anche dato priorità alla facilità d’uso per il ciclista: dove possibile, abbiamo scelto trasmissioni 1x, più intuitive per i meno esperti, ma senza rinunciare alla performance. Per questo, ci affidiamo a partner affidabili come Shimano sul maggior numero possibile di modelli.

UNA BICI. SETTE TAGLIE. ZERO COMPROMESSI.
Sappiamo quanto sia fondamentale garantire la misura giusta per ciclisti di tutte le forme e dimensioni, per questo ora offriamo sette diverse taglie di telaio, incluso il nuovo modello BIG.SEVEN XXShort. La nostra attenzione al ciclista va oltre il solo telaio: la lunghezza delle pedivelle e dei reggisella è adattata per offrire una vestibilità perfetta. Per sfruttare appieno la geometria moderna, anche il cockpit è stato aggiornato: abbiamo adottato attacchi manubrio corti da 50 mm e manubri proporzionati alla taglia, che vanno da 700 mm nella taglia XXS fino a 760 mm nelle taglie XL/XXL. Tutto questo si traduce in una bici che offre prestazioni superiori – e che, soprattutto, si presenta con uno stile impeccabile grazie alle linee moderne del telaio e alle nuove finiture di verniciatura.

