Selettore Paese/Lingua
Si prega di selezionare la regione o visitare MERIDA International
Internazionale
Africa & Middle East
Europa
- Austria
- Belgique | België
- Andorra
- Bosnia
- Croatia
- Repubblica Ceca
- Estonia
- Finland
- France
- Germany
- Greece
- Hungary
- Iceland
- Ireland
- Italy
- Latvia
- Lithuania
- Luxembourg
- Macedonia
- Montenegro
- Nederland | Pays-Bas | Netherlands Antilles
- Norway
- Poland
- Portugal
- Romania
- Serbia
- Slovakia
- Slovenia
- Spain
- Sweden
- Svizzera | Svizzera
- United Kingdom
- Ukraine
Central America
South America
Pacific
Meno peso, meno resistenza aerodinamica e anche più comodità? Se pensavi che non si potesse fare, allora ecco la bici che ti dimostrerà che ti sbagli: la nuova MERIDA SCULTURA TEAM 2022. Basandoci sull'eredità indiscussa della nostra gamma di bici da strada leggere, abbiamo ridotto drasticamente la resistenza aerodinamica, aumentato il comfort a nuovi livelli, il tutto eliminando preziosi grammi per offrire un'arma versatile, vincente e collaudata alle competizioni World Tour.
Dalla sua introduzione nella gamma stradale di MERIDA, la SCULTURA ha incarnato il pedigree della bici da corsa leggera, ideale per gli scalatori, mentre il modello contrapposto, la REACTO, aveva un'aerodinamica ai vertici della categoria e una pura efficienza in velocità.
A CHI É RIVOLTA
La nostra SCULTURA TEAM è rivolta ai corridori di alto livello che cercano una bici da scalatore leggera con un comfort eccezionale e credenziali aerodinamiche impressionanti. Con quattro vittorie di tappa del World Tour alle spalle, i risultati mostrano chiaramente la capacità della SCULTURA di offrire il massimo di questo sport. È anche il partner perfetto per i ciclisti ambiziosi che cercano la bici perfetta per ogni percorso. E, ultimo ma non meno importante, i gruppi di corridori che sono appassionati di sport/gran fondo che non evitano una geometria più aggressiva e collaudata in gara.

I RISULTATI DELLE GARE
dal nostro Team Bahrain-Victorious nel World Tour
Questi miglioramenti hanno già mostrato risultati eccezionali nel World Tour con il Team Bahrain-Victorious, vincendo ben quattro tappe prima ancora che la bici fosse ufficializzata, due tappe al Critérium du Dauphiné (Mark Padun), una al Tour de France (Dylan Teuns) e una alla Vuelta a España (Damiano Caruso). Non è necessaria una dimostrazione migliore che questa bici ha geni vincenti, fin dall'inizio.
TEAM SL 1P COCKPIT
Il cockpit monoscocca è una parte fondamentale dei miglioramenti aerodinamici della nuova SCULTURA TEAM.
• Construzione totalmente in carbonio
• Cavi completamente integrati
• Guide interne per una facile installazione e passaggio dei cavi
• Peso approssimativo di 320 g
• Disponibile 90-120 mm in lunghezza dell'attacco
e 400-440 mm in larghezza della piega
• Perfetta integrazione con il WIREPORT del tubo sterzo
(consentendo a tutti i cavi di entrare nel telaio)
• Nuovo FORCE DIFFUSER e
SPESSORI INTEGRATI
• Supporto integrato per il montaggio Garmin
(due posizioni, completamente estraibile,
può essere utilizzato anche come supporto per GoPro)

TRASMISSIONI INTEGRATE
Uno degli elementi chiave dei nuovi modelli con telaio SCULTURA CF5 e CF3, oltre a migliorare ulteriormente le prestazioni aerodinamiche, è la completa integrazione dei cavi. Le trasmissioni sono nascoste alla vista e all'esposizione al vento, generando un risparmio di 2 watt (a seconda del modello). Tutti i cavi passano attraverso la barra e l'attacco manubrio ed entrano nel telaio attraverso la nostra serie sterzo.

DISTANZIATORI INTEGRATI
Anche i DISTANZIALI INTEGRATI ONE-PIECE COCKPIT sono una parte vitale del COCKPIT e migliorano enormemente la configurazione e la manutenzione.
• Design del distanziatore in due pezzi che si incastra quando viene bloccato, ma può essere rimosso quando l'attacco manubrio viene sollevato/rimosso
dal cannotto
• Il design in due pezzi può essere posizionato sotto o sopra il cockpit in modo da poter trovare la posizione ideale senza tagliare lo sterzo
• I distanziali possono essere rimossi senza la necessità di scollegare/tagliare cavi o guine
• Le bici hanno uno spessore di 2x10 mm e 1x5 mm di serie

FORCE DIFFUSER
Il FORCE DIFFUSER è parte integrata del MERIDA TEAM SL 1P COCKPIT e migliora drasticamente l'affaticamento della forcella.
• L'FD avvolge lo sterzo in carbonio nell'area e distribuisce uniformemente il carico generato dalla frenata
• Testato ben al di sopra degli standard del settore, mostra pochissimi segni/rientranze a 200.000 cicli di carico

RAFFREDDAMENTO DEI DISCHI
I nostri freni a disco di ultima generazione, montati sui modelli con telaio SCULTURA CF5 e CF3, sono ulteriormente integrati nel telaio e nella forcella per ridurre al minimo la resistenza aerodinamica riducendo il rischio di surriscaldamento dei freni a disco nelle discese lunghe e impegnative.
Un componente in alluminio forgiato sotto la pinza anteriore e/o posteriore che consente la dissipazione del calore. Alette di raffreddamento fresate a CNC. I test dimostrano che le temperature si riducono di circa il 35% e i tempi di raffreddamento si accorciano, ottimizzando le prestazioni del freno.

MORSETTO REGGISELLA INTEGRATO
Un nuovo morsetto reggisella nascosto sui nuovi modelli con telaio CF5 e CF3 aiuta a mantenere le linee continue e morbide, oltre a ridurre la turbolenza attorno alle parti cruciali della bici.

COMPATIBILITÀ PNEUMATICI
La nuova forcella e telaio CF5 e CF3 consentono di montare pneumatici fino a 30 mm che, oltre all'estensione maggiorata del reggisella che dà più spazio di flessione, migliora ulteriormente il comfort e l'aderenza su strada della nuova SCULTURA.

MONTAGGIO DIRETTO
Il forcellino del cambio a montaggio diretto sui modelli con telaio SCULTURA CF5 e CF3 riduce le parti in movimento all'estremità del deragliatore e migliora la precisione del cambio, oltre ad agevolare il cambio rapido delle ruote.

MAGGIOR FUORI SELLA
Lo slooping più accentuato dei nuovi telai CF5 e CF3, in combinazione con il morsetto reggisella integrato, permettono una risparmio di 40 mm al tubo verticale, compensato da una maggiore escursione del reggisella che permette quindi maggiore flessibilità. Una maggiore flessibilità migliora il comfort di guida su superfici stradali sconnesse e riduce l'affaticamento del ciclista.

PERNI PASSANTI
I modelli con freno a disco SCULTURA sono dotati di perni passanti da 12 mm per una maggiore rigidità delle ruote e un preciso allineamento del disco durante la sostituzione delle ruote. La leva (quando inserita nell'asse) consente un facile allentamento e serraggio dell'asse con la sua chiave a brugola da 6 mm. Quando viene rimossa, funziona come una chiave a brugola da 4 mm, perfetta per styringere il morsetto sella o il bullone dello stelo.